Ciarlatani
Quattro attori si ritrovano a mettere in scena un'opera sperimentale che li costringe a interpretare una moltitudine di personaggi in una frenetica altalena tra teatro e cinema. Il regista, un visionario sull'orlo della follia, li guida in un viaggio surreale attraverso epoche e generi, costringendoli a confrontarsi con i propri sogni infranti, le loro ambizioni e il senso del fallimento.
Tra equivoci, improvvisazioni e riscritture dell'ultimo minuto, lo spettacolo diventa una metafora della loro stessa vita: ognuno di loro, nel tentativo di interpretare ruoli sempre diversi, si rende conto di aver perso di vista chi è veramente. Il confine tra finzione e realtà si assottiglia sempre di più, mentre lo spettacolo prende una piega imprevedibile, trasformandosi in una satira feroce e ironica sull'industria dello spettacolo e sull’ossessione per il successo.
Silvio Orlando guida il cast in una commedia brillante e malinconica, dove l'umorismo si intreccia con la riflessione e la risata con un velo di nostalgia. Perché, in fondo, non siamo tutti un po' ciarlatani nella grande messa in scena della vita?